Descrizione
A partire da lunedì 9 ottobre sarà possibile prenotare un appuntamento per la somministrazione del vaccino anti COVID-19 attraverso la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
La vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
• Cittadini over 60
• Cittadini dai 12 ai 59 anni fragili
• Bambini dai 5 agli 11 anni
• Operatori sanitari e sociosanitari
• Donne in gravidanza
• Altre Categorie (Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, soccorritori, insegnanti e personale scolastico, familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità, cittadini che non hanno mai ricevuto una dose di vaccino anti COVID-19).
come previsto dalla Circolare del Ministero della salute n. 0030088-27/09/2023-DGPRE-DGPRE-P “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19”.
La dose di richiamo è raccomandata a distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino anti COVID-19 più recente. Si sottolinea, inoltre, che una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.
Il vaccino utilizzato è il vaccino a mRNA Comirnaty Omicron XBB 1.5, aggiornato alle nuove varianti del virus SARS-Cov-2.
Per coloro che non sono mai stati vaccinati (ciclo primario) è prevista una singola dose di vaccino.
I nuovi vaccini aggiornati possono essere co-somministrati con altri vaccini (in particolare con il vaccino antinfluenzale).
La vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
• Cittadini over 60
• Cittadini dai 12 ai 59 anni fragili
• Bambini dai 5 agli 11 anni
• Operatori sanitari e sociosanitari
• Donne in gravidanza
• Altre Categorie (Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, soccorritori, insegnanti e personale scolastico, familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità, cittadini che non hanno mai ricevuto una dose di vaccino anti COVID-19).
come previsto dalla Circolare del Ministero della salute n. 0030088-27/09/2023-DGPRE-DGPRE-P “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19”.
La dose di richiamo è raccomandata a distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino anti COVID-19 più recente. Si sottolinea, inoltre, che una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.
Il vaccino utilizzato è il vaccino a mRNA Comirnaty Omicron XBB 1.5, aggiornato alle nuove varianti del virus SARS-Cov-2.
Per coloro che non sono mai stati vaccinati (ciclo primario) è prevista una singola dose di vaccino.
I nuovi vaccini aggiornati possono essere co-somministrati con altri vaccini (in particolare con il vaccino antinfluenzale).
Allegati
Link
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2023 09:02:39