Calcolo IMU 2025

Per il calcolo dell’IMU è indispensabile avere i seguenti dati a disposizione: - dati anagrafici del possessore (nome, cognome, C.F. etc) - rendita catastale aggiornata di tutti gli immobili posseduti. TIPOLOGIA IMMOBILE: Si sceglie con...
Data:

3 giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per il calcolo dell’IMU è indispensabile avere i seguenti dati a disposizione:
- dati anagrafici del possessore (nome, cognome, C.F. etc)
- rendita catastale aggiornata di tutti gli immobili posseduti.

TIPOLOGIA IMMOBILE:

Si sceglie con il menù a tendina, la destinazione d’uso dell’immobile (il sistema all’apertura propone “abitazione principale e pertinenze”);

RENDITA CATASTALE

Si inserisce la rendita catastale;

ALIQUOTA

L’aliquota viene proposta automaticamente dal programma sulla base della “tipologia immobile”, se si vogliono verificare le aliquote deliberate dall’ente clicca qui:

QUOTA DI POSSESSO

Indicare la quota posseduta dal soggetto per il quale si sta effettuando il calcolo (es. 50%);

MESI DI POSSESSO

Indicare per quanti mesi si è posseduto l’immobile per un periodo maggiore o uguale a 15 giorni si considera come mese intero

Data inizio possesso: Indicare la data di inizio possesso dell'immobile. Lasciare in bianco se in possesso da anni precedenti


INCLUSO NEL CALCOLO ACCONTO

Indicare:

SI
Immobile posseduto a giugno e quindi incluso nell'acconto.

No
- acquistato dopo giugno Immobile acquistato dopo giugno e quindi non incluso nell'acconto, da pagare a saldo.

No
- da ravvedere per l'acconto Immobile posseduto a giugno, ma non incluso nell'acconto. Da ravvedere.

No
- in catasto dopo giugno Immobile in catasto dopo giugno e quindi non incluso nell'acconto, da pagare a saldo.

IMMOBILE STORICO / INAGIBILE


Ai fini delle detrazioni hanno diritto ad una riduzione al 50% della base imponibile:

Gli immobili riconosciuti di interesse storico o artistico, ai sensi dell’articolo 10 del d.l. 22 gennaio 2004, n. 42.
Gli immobili inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzabili, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale sussistono dette condizioni. La riduzione è subordinata alla presentazione della relativa dichiarazione/perizia di inagibilità, certificata dall’ufficio tecnico del Comune.


Calcolo dell’imposta


Quando si è terminato l’inserimento di tutti i dati utili al conteggio del dovuto IMU, per singolo immobile posseduto, il programma elabora il calcolo dell’imposta dovuta per ogni immobile inserito e determina il calcolo per il versamento. Scegliendo l’opzione di pagamento in acconto, acconto/saldo o saldo, anche con il calcolo del ravvedimento selezionando la casella (quando il pagamento avviene dopo il termine previsto dalla normativa che è il 16/6 per l’acconto o soluzione unica e il 16/12 per il saldo) si puo’ottenere, salvando ed indicando i dati anagrafici, un prospetto riassuntivo con tutti gli immobili inseriti, con il calcolo del dovuto annuo, con le opzioni di pagamento in formato PDF. Il sistema riporta il dettaglio del modello F24, cliccando su salva F24, dopo l’inserimento dei dati anagrafici del contribuente, si può stampare il modello F24 per il versamento da utilizzare presso qualsiasi banca, posta o agente della riscossione oppure compilando le informazioni ottenute l’F24 online nel proprio conto corrente online.

Allegati

Link

Servizi correlati

Imposta Municipale Propria (IMU)

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2025 15:32:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)