A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti e non sul Comune di Casalromano

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea.

La Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) è il nuovo documento di riconoscimento e identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri in sostituzione della carta di identità cartacea.

Ha il formato e le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino, ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali. Consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitale sul Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID. È valida per l’espatrio - equipollente al passaporto per espatriare nei Paesi dell'Unione Europea e dell’Area Schengen - se non sussistono cause ostative (per i minorenni, è necessaria la firma di consenso di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci)
I cittadini possono accedere ai servizi online aderenti con le credenziali CIE in maniera semplice e veloce; in funzione del servizio richiesto dal cittadino, l’autenticazione può avvenire attraverso 3 livelli di autenticazione a sicurezza crescente:
  • livello 1: accesso mediante una coppia di credenziali (username e password),
  • livello 2: l’accesso prevede, in aggiunta alle credenziali di livello 1, l’impiego di un secondo fattore o meccanismo di autenticazione che certifichi il possesso di un dispositivo (es. codice temporaneo OTP, scansione QR code),
  • livello 3: è richiesto l’utilizzo di lettore o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE.
Per i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) maggiorenni e minorenni, viene sempre rilasciata nella modalità non valida per l’espatrio

Come fare

È possibile richiedere l’emissione della Carta di Identità Elettronica presso il proprio comune di residenza o domicilio oppure, nel caso di cittadini italiani residenti all’estero, presso il proprio consolato di competenza.

Cosa serve

  • fototessera in formato cartaceo a colori su sfondo bianco
  • ultima carta di identità rilasciata
  • codice fiscale o tessera sanitaria

Cosa si ottiene

Il rilascio della CIE, Carta di Identità Elettronica

Tempi e scadenze

La Carta è spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso un indirizzo da lui indicato.

La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.
 

Costi

Il rilascio della CIE ha un costo di € 22,00 euro per chi la richiede per la prima volta o in caso di smarrimento, di € 27,00 in caso di richiesta di ri-emissione per deterioramento.

Accedi al servizio

Scopri cos'è la CIE

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/10/2023 - 12/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 16:51:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)