A chi è rivolto

Lo Sportello Unico per l’Edilizia Digitale Italiano è il portale nazionale realizzato per semplificare le relazioni tra Pubblica Amministrazione, Professionisti e Cittadini.
SUEDI rappresenta di fatto un unico strumento interlocutorio tra pubblico e privato per una reale semplificazione e sburocratizzazione nella gestione delle pratiche e comunicazioni.

Descrizione

Permette la presentazione completamente digitale di un’istanza da parte del Professionista; la gestione completa della pratica da parte del Comune aumentando di fatto la trasparenza delle informazioni; ingloba un valido e semplice strumento di consultazione on-line per poter essere fruito dai Professionisti e dai Cittadini al fine di conoscere tutte le informazioni sullo stato delle pratiche presentate.

Come fare

Si accede attraverso l'indirizzo http://www.suedi.cloud/casalromano/ , attraverso autenticazione con Login e Password se registrati o tramite SPID.

Cosa serve

Permette la presentazione completamente digitale di un’istanza da parte del Professionista; la gestione completa della pratica da parte del Comune aumentando di fatto la trasparenza delle informazioni; ingloba un valido e semplice strumento di consultazione on-line per poter essere fruito dai Professionisti e dai Cittadini al fine di conoscere tutte le informazioni sullo stato delle pratiche presentate.
SUEDI rappresenta di fatto un unico strumento interlocutorio tra pubblico e privato per una reale semplificazione e sburocratizzazione nella gestione delle pratiche e comunicazioni.

Cosa si ottiene

La presentazione di pratiche edilizie per tecnici e cittadini quali :

Comunicazione per Interventi di Edilizia Libera

CIL – Altri Soggetti coinvolti

CIL – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

CIL – Altre Imprese Esecutrici

CIL – Altre Identificazioni Catastali

Modulo Unico


MDUNICO – Relazione Tecnica di Asseverazione

MDUNICO – Altri Soggetti coinvolti

MDUNICO – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

MDUNICO – Altre Imprese Esecutrici

MDUNICO – Altre Identificazioni Catastali

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata per Interventi di Edilizia Libera

CILA – Relazione Tecnica di Asseverazione

CILA – Altri Soggetti coinvolti

CILA – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

CILA – Altre Imprese Esecutrici

CILA – Altre Identificazioni Catastali

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata per Interventi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34 del 2020

CILA Superbonus – Altri Soggetti coinvolti

CILA Superbonus – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

CILA Superbonus – Altre Imprese Esecutrici

PdC – Richiesta di Permesso di Costruire


PdC – Relazione Tecnica di Asseverazione

PdC – Altri Soggetti coinvolti

PdC – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

PdC – Altre Imprese Esecutrici

PdC – Altre Identificazioni Catastali

SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività

SCIA – Relazione Tecnica di Asseverazione

SCIA – Altri Soggetti coinvolti

SCIA – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

SCIA – Altre Imprese Esecutrici

SCIA – Altre Identificazioni Catastali

SCIAPC – Segnalazione Certificata di Inizio Attività in alternativa al Permesso di Costruire


SCIAPC – Relazione Tecnica di Asseverazione

SCIAPC – Altri Soggetti coinvolti

SCIAPC – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

SCIAPC – Altre Imprese Esecutrici

SCIAPC – Altre Identificazioni Catastali

SCA – Segnalazione Certificata per l’Agibilità

SCA – Altri Soggetti coinvolti

SCA – Altre Identificazioni Catastali

ACCE – Accertamento di compatibilità paesaggistica

ACCE – Altri Soggetti coinvolti

ACCE – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

ACCE – Altre Identificazioni Catastali

AUTPAES – Autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato

AUTPAES – Altri Soggetti coinvolti

AUTPAES – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

AUTPAES – Altre Identificazioni Catastali

AUTPAESORD – Autorizzazione paesaggistica con procedimento ordinario


AUTPAESORD – Altri Soggetti coinvolti

AUTPAESORD – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

AUTPAESORD – Altre Identificazioni Catastali

DOMIMPAE – Domanda di giudizio di impatto paesistico

DOMIMPAE – Altri Soggetti coinvolti

DOMIMPAE – Altri Progettisti delle Opere Architettoniche

DOMIMPAE – Altre Identificazioni Catastali

Tempi e scadenze

Entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, il responsabile formula la proposta di provvedimento. I termini sono raddoppiati per progetti particolarmente complessi. 
Entro 30 giorni dalla proposta, viene adottato il provvedimento finale.

Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, la domanda si intende accolta (c.d. silenzio-assenso). Se l'immobile è interessato da vincoli ambientali, paesaggistici o culturali il procedimento viene concluso con l'adozione di un provvedimento espresso; se sussiste parere negativo dell'Ente preposto alla tutela del vincolo, viene comunicato al richiedente il diniego della domanda.

Il termine per l'istruttoria è interrotto entro 30 giorni se viene effettuata, dal responsabile, la richiesta di documenti ad integrazione della documentazione presentata e ricomincia a decorrere per intero dalla data di invio della documentazione. Lo stesso termine può essere sospeso nel caso in cui il responsabile richieda modifiche di modesta entità rispetto al progetto originario.

Il procedimento e i tempi di rilascio sono disciplinati dall'art. 20 del DPR 380/2001

Costi

LINK per i costi relativi ad oneri e diritti di segreteria:


Accedi al servizio

Lo Sportello Unico per l’Edilizia Digitale Italiano per il Comune di Casalromano

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 12/10/2023 - 12/12/2023]

Contatti

Ufficio Tecnico

Piazza Cesare Battisti, 9 – piano terra - Casalromano

0376.714312

andrea.ferrari@comune.casalromano.mn.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2023 10:02:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)