A chi è rivolto

E' l'unico punto di accesso per chiunque intenda avviare una qualunque attività economica escluse le attività di cui al D. Lgs. 59/2010, artt. 2, 3, 4, 5, 6 e 7. Il D.P.R. 160/2010 dispone che le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività produttive ed i relativi elaborati tecnici e allegati siano presentati esclusivamente in modalità telematica al SUAP competente per territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto, prevedendo, inoltre, la competenza dello stesso in merito all'inoltro, in via telematica, della documentazione, alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento.

Descrizione

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), di cui al D.P.R. n. 160/2010, è uno strumento operativo finalizzato a semplificare le relazioni tra gli imprenditori e la Pubblica Amministrazione.

Come fare

Lo sportello on-line indica le procedure e le modalità con cui devono essere presentate le pratiche presso il Comune di competenza. Comunica agli imprenditori le Norme e la modulistica che è richiesta, rimandando al sito dove presentare le pratiche.

Cosa serve

Lo sportello unico è uno strumento operativo pratico e veloce per consultare direttamente le banche dati del Comune, capire quali sono le procedure burocratiche specifiche per Casalromano per intraprendere un'attività produttiva e richiedere i documenti che vi interessano.

Cosa si ottiene

Le informazioni in merito alle procedure da seguire per presentare le pratiche in merito a :
  • Commercio al dettaglio in area privata
  • Commercio al dettaglio in area pubblica
  • Commercio al dettaglio - Forme speciali di vendita
  • Somministrazione alimenti e bevande
  • Attività varie
  • Strutture ricettive
  • Attività di servizi alla persona
  • Impianti di distribuzione di carburanti
  • Intrattenimenti e divertimenti
  • Agenzie
  • Trasporto
  • Vendita di prodotti agricoli
  • AUA - Autorizzazione Unica Ambientale
  • Installazione videogiochi o apparecchi per il gioco lecito
  • Sale gioco
  • Piccoli trattenimenti in pubblici esercizi
  • Vendita quotidiani e periodici
  • Commercio di medicinali e farmaci (parafarmacia)
  • Circoli privati

Tempi e scadenze

Ogni pratica prevede delle tempistiche e delle scadenze che sono descritte nelle indicazioni della procedura stessa.

Costi

Il servizio è informativo e gratuito, il pagamento è previsto solo nella fase di presentazione delle pratiche.

Accedi al servizio

Lo sportello unico delle Attività Produttive per l'Alto Mantovano.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/10/2023 - 12/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2024 10:54:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)